
Dalla fantasia alla realtà: il passaggio obbligato (con ritorno)
Favole e fiabe, NovitàPassare dalla fantasia alla realtà significa voltare le facce di una stessa medaglia: entrambi gli approcci convivono nelle persone. A volte teniamo in maggior considerazione il contatto con il fantastico, altre volte scioriniamo un atteggiamento…

L’importanza delle fiabe per i bambini: l’incontro con il magico
Favole e fiabe, NovitàL'importanza delle fiabe per l'apprendimento dei bambini è assodata, dice lo psicoanalista Bruno Bettelheim nel libro "Il mondo incantato". Una storia per catturare l’attenzione deve essere semplice ed esprimere un problema chiaro. Stimolata…

La differenza tra favola e fiaba: la morale e gli strumenti magici
Favole e fiabe, NovitàFavola e fiaba sono due generi letterari simili ma diversi fra loro nonostante l’etimologia sia la stessa. Infatti, favola e fiaba derivano entrambi dalla parola latina fabula che significa trama o intreccio narrativo.
Le differenze…