mitologia dei mesi

La mitologia dei mesi: le divinità chiamate in causa

,
La mitologia dei mesi si riferisce alle divinità inglobate nel nome di ciascun mese, le quali derivano dal pantheon romano e greco. Infatti, nell'articolo andremo a sviscerare i mesi per scoprirne la vera identità spirituale e pagana. In…
mitologia celtica in sintesi

Mitologia celtica in sintesi: l’isola di Smeraldo e dintorni

,
Affrontare la mitologia celtica in sintesi non è semplice poiché convivono diversi eroi, miti e avventure narrate dagli antenati. I racconti mitologici provengono dalle informazioni dei monaci date a San Patrizio, o attraverso gli echi distanti…
Ogam celtico

Ogam celtico: mitologia e alfabeto arboreo

,
L'Ogam celtico è un alfabeto arboreo cantato in versi dai bardi per l'opera poetica nonché utilizzato come note musicali. La sua funzione di scrittura rimane incerta sebbene la più parte ipotizza fosse usato come alfabeto in codice in fase…
significato delle rune

Il significato delle rune: leggere i simboli di Odino

,
Il significato delle rune ci è pervenuto solo grazie al sacrificio del Dio Odino, simbolo della mitologia norrena. La radice run in norreno indica un elemento misterioso, di complessa interpretazione. Infatti, le rune hanno un debutto da…
mitologia norrena

Mitologia norrena in sintesi: divinità e racconti

,
La mitologia norrena in sintesi (nordica o scandinava) comprende le credenze delle popolazioni dell'Europa del nord e dei popoli germanici. I racconti fanno parte del periodo vichingo, quel lasso di tempo che attraversa i periodi del 790 d.C.…