
I principi dello spiritismo secondo Allan Kardec
Novità, PseudoscienzeI principi dello spiritismo vengono spiegati in maniera esaustiva da Allan Kardec nella sua opera 'Il libro degli spiriti'. Il vero nome dell'autore è Hippolyte Léon Denizard Rivail, il quale nacque a Lione nel 1803. Divenuto medium, essendosi…

Nascita della teosofia: un ampliamento dello spiritismo
Novità, PseudoscienzeLa nascita della teosofia avvenne tra l'autunno e l'inverno del 1875, poco dopo l'avvento dello spiritismo. La prima a formulare il concetto in maniera grezza ed elementare fu Helena Petrovna von Hahn, un'ucraina viaggiatrice che solcò paesi…

L’evoluzione dello spiritismo: l’arte di parlare con i defunti
Novità, PseudoscienzeL'evoluzione dello spiritismo non si è ancora fermata poiché ancora oggi sono diversi i soggetti che ammettono di dialogare con i defunti. Non solo si scambiano delle chiacchiere ma ricevono consigli e dettagli sul futuro. In particolare,…

Mesmerismo e odismo: cosa sono?
Novità, PseudoscienzeMesmerismo e odismo sono due studi che rientrano nella categoria delle scienze occulte nonché nella parapsicologia. L'idea di fondo che compone questo tipo di scienze è una rappresentazione dell'uomo e della natura come campi energetici strettamente…