Divinazione con le rune: tecniche di lettura

,
divinazione con le rune

La divinazione con le rune prevede diverse tecniche sebbene l’originale sia pervenuta fino a noi grazie al contributo dello storico Tacito. Le rune sono anche un alfabeto per cui la pratica divinatoria e la scrittura differiscono nell’applicazione.

L’elemento affine rimane la connessione con Odino. Secondo la mitologia norrena Odino era una divinità saggia, simbolo della conoscenza, perciò la lettura delle rune avrà un tono consigliere piuttosto che un’imposizione.

L’aiuto dei bastoncini ci arriva quando abbiamo un quadro confusionario della nostra vita e del nostro futuro e non riusciamo a trovare la chiave di lettura.

Pertanto, avviciniamoci alla divinazione con le rune avendo rispetto della saggezza antica, altrimenti Odino non tenderà le mani della conoscenza in nostro favore.

Le rune possono essere usate anche come talismano, così avremo sempre una suggerimento da parte di Odino per affrontare con determinazione la quotidianità.

Metodi di divinazione con le rune

Divinazione con le rune

 

METODO NUMERO 1 DIVINAZIONE CON LE RUNE

Il metodo classico di divinazione con le rune, giunto fino ai giorni nostri tramite la descrizione dello storico romano Tacito, è quello chiamato delle “Tre Norne”. Le Norne sono le custodi del fato: le uniche in grado di rivelare il nostro futuro.

Dobbiamo mescolare le rune all’interno di un sacchetto e prenderne a caso tre alla volta. Adagiamo le rune sopra un panno bianco o chiaro e procediamo alla lettura del significato da sinistra verso destra.

Prima di proseguire dobbiamo formulare una domanda specifica e precisa al fine di ottenere una risposta altrettanto ficcante.

Le rune sono le seguenti: Urd, Verdandi e Skuld. Urd è il passato e simboleggia l’origine del nostro problema. Verdanti è il presente e suggerisce i riferimenti da cui trarre nutrimento oggi. Skuld è il futuro e offre una panoramica su ciò che ci attende.

La lettura va fatta seguendo la naturale direzione delle rune: perciò se risultano capovolte non dobbiamo girarle ma accogliere il messaggio così come arriva.

Per ottenere un responso completo continuare a leggere le rune secondo la metodologia spiegata per altre otto volte.

DIVINAZIONE CON LE RUNE RUOTA COSMICA: METODO NUMERO DUE

La ruota cosmica richiede l’estrazione di quattro rune così da completare il ciclo stagionale. La posizione delle rune differisce dal metodo delle Norne poiché vanno collocate a formare un rombo.

Il nord corrisponde alla mezza estate (solstizio d’estate), il sud rileva il solstizio d’inverno, l’est corrisponde all’equinozio d’autunno e, infine, l’ovest simboleggia l’equinozio di primavera.

La divinazione con le rune secondo il metodo della ruota cosmica è ottima per iniziare un nuovo anno così da avere una prospettiva completa sulle stagioni presenti e a venire.

La lettura va eseguita seguendo questa direzione:

  • solstizio d’estate (nord);
  • equinozio d’autunno (est);
  • solstizio d’inverno (sud);
  • equinozio di primavera (ovest).

simbologia nordica

TERZO METODO: A CASO

Su un panno bianco o chiaro vengono lanciate tutte le rune. Quelle che rimangono capovolte e non si possono leggere i simboli verranno ignorate. Se la posizione delle rune imita uno dei simboli va tenuto come tema centrale.

In caso contrario, semplicemente si legge il significato di ciascuna runa legandola all’altra. Quelle che si trovano in posizione centrale hanno maggiore rilevanza in termini di divinazione.

Le rune più distante fungono da suggerimento ma non hanno un’estrema importanza. Quando la runa assume una posizione intermedia (né dritta, né capovolta) bisogna capirne il significato. Si avvicina più a una soluzione negativa o positiva?

L’ULTIMO METODO: UN’UNICA RUNA

Una domanda per una sola risposta: questo è l’ultimo metodo di lettura delle rune. In questo modo andiamo a riproporre il sacrificio di Odino quando gettò il suo occhio nel pozzo di Mimir della conoscenza.

La domanda che faremo riveste una certa importanza in quanto dovrà essere definita, senza che possano comparire delle incomprensioni. La risposta anche se capovolta avrà sempre una voce suggeritrice e mai un responso netto e tagliente. Perciò, non spaventiamoci a testare questo metodo di lettura!

 

Letture di approfondimento:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *