L’evoluzione dello spiritismo: l’arte di parlare con i defunti

,
Evoluzione dello spiritismo

L’evoluzione dello spiritismo non si è ancora fermata poiché ancora oggi sono diversi i soggetti che ammettono di dialogare con i defunti. Non solo si scambiano delle chiacchiere ma ricevono consigli e dettagli sul futuro.

In particolare, questa capacità si sviluppò in maniera capillare intorno al 1850 a seguito di una testimonianza data da due sorelle americane, a cui ne seguirono molte altre.

Le persone coinvolte dicevano di percepire dei rumori all’interno di case o edifici in cui era venuta a mancare una persona. Questo dettaglio amplificò le segnalazioni di case infestate e alcuni personaggi si offrirono come tramite di comunicazione.

In questo ambito, perciò, nacque la figura del medium, l’unico in grado di interagire con i fenomeni spiritici. Per studiare i casi si adoperarono diversi personaggi dell’epoca, i quali non riuscirono a certificare la veridicità delle supposizioni.

medium

L’evoluzione dello spiritismo

 

Come abbiamo già anticipato, lo spiritismo nasce per risolvere un problema di comunicazione con i defunti. Secondo alcuni testimoni, di varie fasce d’età e di condizione sociale, le persone decedute entravano in contatto con i vivi negli ambienti a loro familiari.

La maggior parte dei fenomeni, almeno, veniva recepito negli spazi domestici. Si presentarono così dei professionisti, i quali vantavano degli strumenti efficaci che potevano entrare in contatto con il regno dei morti.

Per verificare la veridicità delle loro azioni venne istituita a Londra la Society for Psychical Research – ente che esiste tutt’ora -, in ordine di valutazione dei fenomeni paranormali e dei professionisti medianici.

Oltre alla comunicazione con i defunti, le altre qualità dichiarate dai medium erano:

  • chiaroveggenza e telepatia: facoltà in grado di prevedere il futuro e fare una lettura della mente;
  • psicometria e psicocinesi: capacità di spostare gli oggetti o di requisire informazioni su una persona con il solo tocco di un oggetto;
  • esperienze extracorporee e incontri di infestazioni e poltergeist: separare la mente dal corpo e sentire la presenza di qualche entità soprannaturale.

evoluzione dello spiritismo antico e moderno

I medium di oggi

 

Ancora oggi possiamo trovare in televisione, nella radio, nei Social o nei giornali delle persone che si presentano come dei professionisti medianici. Le loro capacità non sono cambiate nel corso dei secoli e sono rimaste pressoché uguali a quelle sfoderate nella metà dell’Ottocento.

Purtroppo, molte di queste persone hanno degli intenti al limite del legale poiché chiedono degli importi esosi a chi si rivolge a loro per un consulto di qualsiasi genere.

Di solito, offrono dei servizi integrativi come per esempio la divinazione, la realizzazione di pozioni e amuleti o vantano l’uso di magia nelle sue varie sfumature colorate. Una buona dose di precauzione è la migliore alleata.

Approfondimenti da leggere:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *