L’origine della magia nera nella sua versione oscura

,
origine della magia nera

L’origine della magia nera, quella eseguita con la mano sinistra, ovvero del diavolo, affonda le sue radici nell’antichità. Difatti, deriva dal culto delle divinità, quando in loro si rimestavano poteri oscuri e inquietanti.

Invece di invocare elementi naturali che contribuissero a migliorare la situazione di una singola persona o di una comunità, questi poteri venivano reclamati sotto forma di invocazione per un tornaconto personale.

Non sempre però la magia nera assumeva un aspetto malefico poiché spesso serviva da contraltare per equilibrare le forze in campo, le quali sono sempre composte da un elemento dualistico.

Fu nel periodo di massima caccia alle streghe, quando venne istituita l’Inquisizione che la magia nera assunse in maniera imprescindibile delle tinte fosche e oscure.

origine della magia nera e oscura

L’origine della magia nera

 

Come abbiamo già anticipato, la magia nera si mescolava alla magia bianca al fine di armonizzare le energie. Fu solo con l’avvento della religione cattolica che la magia nera assunse una connotazione diabolica.

Lo scorrere del tempo ha portato alla formazione di culti esoterici, i quali hanno lasciato trasparire un alone magico nerastro, in contrapposizione all’istituzione religiosa.

Inoltre, la magia nera divenne a specifico utilizzo popolare. Ovvero, le classi abbienti non sfruttavano il potere della magia nera bensì erano i popolani a servirsene, a volte proprio contro il sistema.

Da quando si iniziò ad associare la magia nera al diavolo, la stessa venne ripudiata e chi la praticava veniva punito severamente finanche ucciso per estrapolare il male dalla sua anima.

magia diabolica o equilibratrice

Magia diabolica o equilibratrice?

 

La pratica magica assorbe una dose energetica la quale viene sprigionata per mezzo dell’incantesimo o del rituale svolto. Perciò, fare della magia nera a scopo malefico è un’arma a doppio taglio, dato che la potenza dell’incantamento tornerà indietro amplificato.

Pertanto, è difficile fare delle maledizioni senza considerare le conseguenze. Ecco perché la magia nera non viene quasi praticata se non da qualche setta composta da un guru con qualche problema di identità.

Una forma di magia nera è il Voodoo, sebbene anche questa sia stata travisata. Si tratta di una forma di comunicazione con l’aldilà, così da evocare i propri defunti e chiedere a loro protezione.

Perciò, non dobbiamo preoccuparci troppo della magia nera poiché la sua forza soverchiante va a discapito di chi la professa e non di chi la subisce ingiustamente.

mostri oscuri

Letture di approfondimento:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *