Il Grimorio e il Libro delle ombre sono due elementi distinti ma collegati poiché servono entrambi nella pratica magica. Molto spesso vengono confusi o non si conoscono le funzionalità.
Di solito, dai praticanti magici vengono utilizzati in due modi differenti, così da avere due libri distinti da consultare. Va inoltre sottolineato che si può acquistare il Grimorio e il Libro delle ombre in vendita ma nel corso del tempo è bene realizzarne due distinti e personali.
Questo perché le esperienze in campo magico sono differenti tanto quanto i risultati degli incantesimi. Inoltre, potremmo ampliare la proposta dei libri precostituiti con le nostre impressioni e le nostre scoperte.
Il Grimorio è il classico libro delle streghe e degli stregoni mentre il Libro delle ombre discende dalla corrente spirituale della Wicca e in particolare dal contributo dei fondatori Valiente e Gardner.
Grimorio e Libro delle ombre a confronto
Grimorio
Il Grimorio è un libro, o meglio, un quaderno contenente le formule magiche, gli incantamenti e i rituali di magia o di divinazione. Si tratta di una raccolta di informazioni pratiche da utilizzare nel momento del bisogno.
Quando sorge la necessità di fare un incantesimo basterà consultare il Grimorio e trovare la formula adatta. Ha un valenza di estrema importanza per la strega o per il stregone poiché è una sorta di enciclopedia delle arti magiche.
Libro delle ombre
Il Libro delle ombre contiene formule e applicazioni pratiche ma anche molto altro. Si tratta di un diario più che di un libro a carattere enciclopedico. All’interno possiamo scrivere i nostri progressi, le nostre impressioni, le scoperte e le curiosità legate al mondo magico.
Nel Libro delle ombre scriviamo anche i testi di invocazione alla nostra divinità preferita, le coincidenze e i fatti ripetitivi che attraggono la nostra attenzione.
Per approfondire il Grimorio e il Libro delle ombre:
- Il Grimorio completo, Lidia Pradas;
- Il libro delle ombre, Scott Cunningham.