Articoli

La serie TV ‘The Magicians’ racconta le vicissitudini di un gruppo di maghi in fase di formazione nella scuola di Brakebills. O, sarebbe meglio dire, un gruppo di ragazzi ignari del proprio destino vengono catapultati in un mondo ammantato di magia.

Fin dall’inizio lo spettatore viene portato a conoscere il divenire della storia attraverso gli occhi del protagonista: Quentin Coldwater. Un ragazzo timido e insicuro ma dotato di una potenza magica che nemmeno lui è in grado di percepire.

Partecipa a un esame, assieme a una sua amica, e viene selezionato per frequentare la prestigiosa università di Brakebills, bagnata dal fiume Hudson. Ma fin dal primo giorno si rende conto che entrando nella scuola dovrà formarsi non solo nella arti magiche ma dovrà anche imparare a sopravvivere contro le numerose figure oscure che vi gravitano.

 

The Magicians – Lev Grossman

 

La serie TV ‘The Magicians’ è tratta dal libro di Lev Grossman che si trova in vendita negli store con il nome di “Il mago”. A questo segue il secondo capitolo “Il re mago” e, infine, il terzo che non è stato ancora tradotto in italiano e che si intitola “The Magician’s Land”.

Si tratta dunque di una trilogia mentre la serie TV comprende 5 serie di 13 episodi ciascuna. Viene trasmesso su Prime Video fino alla quarta stagione, la quinta e ultima si può vedere su Tim Vision (fino al termine dei diritti televisivi).

Secondo il parere dei lettori la serie TV appare più interessante e meglio organizzata rispetto ai libri. I quali, d’altro canto, nascondo dei dettagli che non vengono svelati nella serie TV.

 

lev grossman libri

Breve racconto sulla serie TV The Magicians

Come abbiamo già anticipato, Quentin Coldwater viene selezionato per frequentare la scuola di magia di Breakbills mentre la sua migliore amica, Julia Wicker, viene rifiutata. Nasce subito fra loro una certa rivalità che li fa momentaneamente allontanare. Nel frattempo Quentin si fa dei nuovi amici: Eliot, Penny, Margo e la fascinosa Alice.

Alice sarà la persona che si avvicinerà da subito a Quentin, per mezzo di un incantesimo che dovranno realizzare, e che avrà un esito inaspettato. Fin dall’esordio i ragazzi si renderanno conto della grande responsabilità che comporta la magia e, a volte, ne saranno succubi.

Ma la scoperta più importante sarà quella sul mondo di Fillory: un libro per ragazzi che ha accompagnato l’infanzia di Quentin e che conosce a memoria. E quando scoprirà che Fillory è molto più che un semplice libro per ragazzi e che esiste veramente, entreranno in gioco delle potenze che da soli, i ragazzi, faranno fatica ad affrontare.

Al di fuori dell’università, invece, esiste una comunità di streghe e stregoni che si sostengono negli studi e Julia ne entrerà in contatto. Scoprirà presto che la magia libera è ancora più pericolosa rispetto a quella gestita fra le mura scolastiche e avrà delle conseguenze devastanti.

 

Recensione

La serie TV The Magicians è godibilissima e ogni episodio invita a vedere il prossimo. Gli aspetti negativi riguardano la scelta sull’uso esasperato di alcol e droga da parte dei protagonisti che smorzano l’aspetto educativo. La formula ‘la magia richiede una grande responsabilità’ che non fa altro che parafrasare le parole di Superman, viene spenta dall’atteggiamento autodistruttivo dei personaggi.

Fortunatamente, con il trascorrere degli episodi, la narrazione si concentra più sul risolvere i problemi che l’uso di alcol e droga, riportando il tema su aspetti decisamente più importanti e formativi. Ogni personaggio è caratterizzato in modo particolare tanto da risultare uno diverso dall’altro ma allo stesso tempo, insieme, diventano complementari.

Nel complesso il giudizio è positivo ed è consigliato a chi ama perdersi nel mondo della magia, attraversare i suoi complessi meccanismi e affrontare le sue difficili sfide.

 

bibliografia magica

 

Leggi i libri di Lev Grossman: